Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Esteri Covid19: Germania brucia 1,5 mld a settimana mercoledì 10 febbraio 2021 A causa della seconda ondata di coronavirus l'economia tedesca brucia 1,5 miliardi a settimana in termini di valore aggiunto nel semestre invernale. E' quanto emerge da un'analisi del centro di ricerche ifo. "Un impatto macroeconomico che sarà significativamente inferiore rispetto alla prima ondata della primavera 2020", rileva Timo Wollmershäuser, responsabile delle previsioni di ifo, osservando che "è probabile che la produzione economica scivoli su territorio negativo solo nei settori dei servizi legati al consumo, dove il contatto sociale è una parte importante del modello di business". E dunque a risentire della recrudescenza del virus potrebbero essere solo settori come il turismo, cultura, sport e tempo libero. "Tuttavia - aggiunge Wollmershäuser - dato che il settore manifatturiero e delle costruzioni continuano a registrare una buona performance, è probabile che il pil ristagni invece che diminuire all'inizio dell'anno." Francesco Agresti Tag: germaniacovidflashnews Riproduzione riservata © 1390
Centri antiviolenza «Bene la proroga della Conferenza Stato-Regioni, evitato il collasso della rete di protezione» Alessandra Rinaldi presidente Commissione Donne Cooperazione di Confcooperative Alessandra Fabri
FVG, al via la seconda edizione di Coop Live La festa di Confcooperative Pordenone il 14 settembre a Cordenons Alessandra Fabri
Fedagripesca: i danni ambientali costano alla pesca italiana 200 milioni all'anno Mareggiate, acque più calde e specie aliene minacciano produzioni e imprese Alessandra Fabri