Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
Attualità Economia Inflazione: Istat, a febbraio +5,7%, mai così alta da novembre '95 mercoledì 16 marzo 2022 A pesare sono i rincari dei beni energetici Francesco Agresti 843
Leggi&Fisco Appalti: Giovannini, Codice migliorato con contributo di tutti, nel 2021 aggiudicazioni per 41 mld giovedì 10 marzo 2022 Nel nuovo testo anche norme su fattibilità tecnica ed economica, premialità per assunzione di giovani e donne e sostenibilità delle opere come regola generale Francesco Agresti 1197
Attualità Economia Energia: Arera azzera oneri generali anche per medie e grandi imprese martedì 1 febbraio 2022 L'intervento resterà valido per tutto il primo trimestre e riguarderà forniture con potenza pari o superii a 16,5 kw Francesco Agresti 695
Attualità Economia Pil: nel 2021 crescita del 6,5%, lunedì 31 gennaio 2022 Nel quarto trimestre del 2021 si stima che il prodotto interno lordo (Pil) sia aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e del 6,4% in termini tendenziali. Il... Francesco Agresti 724
Attualità Economia Pil: nel III trim 2021 +3,9% su anno, bene servizi +3,4%, male agricoltura -2,1% martedì 30 novembre 2021 In crescita tutti i principali aggregati della domanda interna, bene anche export Francesco Agresti 709
Leggi&Fisco Mise, insediata Commissione centrale delle Cooperative mercoledì 24 novembre 2021 Sottosegretario Ascani: uno strumento utile per risolvere i problemi di carattere amministrativo che si riscontrano nel sistema della cooperazione Francesco Agresti 1446
Attualità Imprese, la mappa dell' Inps, l'80% ha meno di 5 occupati, da manifattura e commercio il 40% dei posti giovedì 11 novembre 2021 Lo scorso anno tra le attive con un calo rispetto al 2019 del 2,3%. Lombardia prima regione per numero di aziende Francesco Agresti 437
Federazioni Attualità Vinitaly, segnale positivo per ripartenza, preoccupa aumento fino a 70% costi produzione venerdì 15 ottobre 2021 La cooperazione torna protagonista nei tre giorni della kermesse scaligera a conferma della vitalità di un settore che, seppure in grave sofferenza, non si è fermato neanche durante la pandemia Alina Fiordellisi 660
Sud: Gardini, fuga cervelli, salasso da 4,1 miliardi Ogni anno 134.000 studenti e 36.000 laureati abbandonano il Sud. Un'emorragia silenziosa. Roma, Milano Torino le mete più attrattive per studiare Francesco Agresti
“Il Fattore Economia Sociale”: torna l'appuntamento a Roma Dal 20 al 21 novembre la 2ª edizione Alessandra Fabri
La Chiesa rafforza il sostegno alla gente del mare: nasce l’Apostolato del mare Confcooperative FedAgriPesca: “Un segnale forte per dignità, sostenibilità e futuro della pesca” Alessandra Fabri