Economia, Agenzia di stampa Lavoro: disoccupazione zona Ocse al 4,8%, livello record da 2001. Italia al 7,8%
Territorio, Attualità, Credito Cassa Centrale: nel 2022 utili in crescita del 50% per Assicura Agenzia
Economia Consumi: Bankitalia, famiglie ancora frenate da timori per emergenza sanitaria mercoledì 17 novembre 2021 Per le famiglie italiane "i comportamenti di consumo restano condizionati dall'emergenza sanitaria, ma appaiono in progressivo miglioramento". Lo segnala la Banca d'Italia nella nuova indagine straordinaria sulle famiglie italiane, da cui emerge fra l'altro che rispetto alla rilevazione di aprile la percentuale di famiglie che dichiarano di avere ridotto le spese per alberghi, bar e ristoranti rispetto al periodo pre-pandemia è diminuita di 15 punti , pur restando elevata (al 71 per cento; aveva toccato quasi il 90 per cento nelle fasi più acute della pandemia). La riduzione della quota è di circa 30 punti (al 55 %) per i nuclei che arrivano con facilità alla fine del mese. Anche le percentuali di famiglie che hanno fatto meno frequentemente acquisti in negozi di abbigliamento e per servizi di cura della persona sono significativamente scese, rispettivamente al 63 e al 57 per cento. Tra le motivazioni che hanno frenato la spesa, si legge nell'indagine, è rimasta invariata l'importanza attribuita alla paura del contagio; è sensibilmente diminuita quella associata alle misure di contenimento, in connessione con il venire meno delle restrizioni a partire dalla primavera. Permane tuttavia una certa cautela nelle attese di spesa a tre mesi, in particolare tra le famiglie con maggiori difficoltà economiche e tra quelle che nel mese precedente l'intervista hanno percepito un reddito più basso rispetto a prima della pandemia . Francesco Agresti Tag: consumi famiglie covid flashnews Riproduzione riservata © 243
Festival Economia 2023: Cooperazione si tinge di rosa, donne oltre 60% tra occupati e 30% nella governance, giovani indietro ma rilanciano "Cooperative e innovazione tra genere e generazioni", se ne parla oggi a Trento Laura Viviani
Pesca, al convegno di Orbetello liberate un milione di anguille L’evento, organizzato da Laguna Art Factory insieme a Confcooperative Fedagripesca Toscana, ha permesso di fare il punto della situazione su una specie in via d’estinzione Alessandra Fabri
Welfare “Un nuovo patto tra generazioni” Anziani: Confcooperative fa il punto sulla riforma il 29 maggio a Roma Alessandra Fabri