Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Economia Consumi: Bankitalia, famiglie ancora frenate da timori per emergenza sanitaria mercoledì 17 novembre 2021 Per le famiglie italiane "i comportamenti di consumo restano condizionati dall'emergenza sanitaria, ma appaiono in progressivo miglioramento". Lo segnala la Banca d'Italia nella nuova indagine straordinaria sulle famiglie italiane, da cui emerge fra l'altro che rispetto alla rilevazione di aprile la percentuale di famiglie che dichiarano di avere ridotto le spese per alberghi, bar e ristoranti rispetto al periodo pre-pandemia è diminuita di 15 punti , pur restando elevata (al 71 per cento; aveva toccato quasi il 90 per cento nelle fasi più acute della pandemia). La riduzione della quota è di circa 30 punti (al 55 %) per i nuclei che arrivano con facilità alla fine del mese. Anche le percentuali di famiglie che hanno fatto meno frequentemente acquisti in negozi di abbigliamento e per servizi di cura della persona sono significativamente scese, rispettivamente al 63 e al 57 per cento. Tra le motivazioni che hanno frenato la spesa, si legge nell'indagine, è rimasta invariata l'importanza attribuita alla paura del contagio; è sensibilmente diminuita quella associata alle misure di contenimento, in connessione con il venire meno delle restrizioni a partire dalla primavera. Permane tuttavia una certa cautela nelle attese di spesa a tre mesi, in particolare tra le famiglie con maggiori difficoltà economiche e tra quelle che nel mese precedente l'intervista hanno percepito un reddito più basso rispetto a prima della pandemia . Francesco Agresti Tag: consumifamigliecovidflashnews Riproduzione riservata © 605
Action Plan: Gardini, tutte le cooperative protagoniste dell'economia sociale In corso a Roma giornata di studio sulle prospettive della cooperazione organizzata da ICN in memoria di Chiara Ragazzi Francesco Agresti
Giubileo delle cooperative, l'appuntamento a Rauscedo Sabato 18 ottobre l'evento promosso da Confcooperative Pordenone in collaborazione con la Diocesi Laura Viviani
Agricoltura, la cooperazione necessaria per essere competitivi sul mercato Ad Isola del Piano (PU) presso la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni il convegno CooperaBio - L’agricoltura biologica si rafforza con la cooperazione Alina Fiordellisi