Economia, Agenzia di stampa Commercio estero: Cresce export ma meno dell’import. Deficit commerciale -31mld
Territorio Bologna, nuovi paradigmi di sviluppo, Confcooperative indica la strada mercoledì 12 gennaio 2022 Ravaglia "Sanità, cultura, welfare, diseguaglianze: su tutti questi fronti la competenza e la disponibilità delle cooperative non può non essere tenuta in considerazione" Francesco Agresti 333
Territorio Confcooperative Bologna, 12/1 convegno online su Pnrr e futuro della città lunedì 3 gennaio 2022 Serve un cambio di paradigma, dallacoprogettazione alla coprogrammazione Francesco Agresti 166
Territorio Confcooperative Bologna con CEFA per riempire i piatti vuoti venerdì 8 ottobre 2021 La raccolta fondi serve a sostenere le comunità in Etiopia Francesco Agresti 117
Territorio Bologna: Alleanza Cooperative, qualità del lavoro e sviluppo sostenibile giovedì 23 settembre 2021 Presentate ai candidati a sindaco del capoluogo felsineo le proposte della cooperazione Francesco Agresti 114
Territorio Bologna, 22/9 Giornata della Cooperazione, proposte e progetti per il futuro della città giovedì 16 settembre 2021 Mercoledì 22 Settembre al DUMBO, in via Casarini 19 dalle9:30 Francesco Agresti 156
Territorio Bologna: Ravaglia, solidarietà ai lavoratori di Logista venerdì 6 agosto 2021 "La libertà d’impresa è un valore, ma non si possono ignorare i costi sociali di certe scelte, tanto più quando non determinate da situazioni gravi di crisi, ma dalla sola intenzione di abbassare i costi del lavoro" Francesco Agresti 157
Territorio Bologna: Ravaglia, su rigenerazione urbana nostre cooperative sono modello da seguire venerdì 16 luglio 2021 “Sono tante le cooperative associate che hanno dimostrato di saper dare nuova vita e nuovo valore a parti della città. Per raggiungere gli obiettivi ambiziosi indicati dalle istituzioni, bisogna imparare da queste esperienze e valorizzare progetti che non mirino al solo profitto" Francesco Agresti 191
Territorio Mobilità, Saca raddoppia la flotta green martedì 27 aprile 2021 Passini: il 90% della nostra flotta ora è costituito da mezzi (autobus, furgoni, auto) con le motorizzazioni più evolute e meno inquinanti: a metano, elettrici, ibridi o Euro 6, mentre un altro 7% da Euro 5 e soltanto un 3% di categoria inferiore Francesco Agresti 197
Mense: Confcoop Lavoro, il piatto piange, may day della ristorazione collettiva, a rischio 60.000 occupati e 700 milioni di pasti Quella che può esplodere è una bomba sociale ed economica per le conseguenze sui lavoratori e sull’utenza molto spesso fragile Francesco Agresti
Ue, Piccinini (Fedagripesca), “Bene annuncio del ministro Lollobrigida su posizione contraria dell'Italia sulla direttiva emissioni stalle” Con queste parole il presidente di Fedagripesca Carlo Piccinini ha commentato le dichiarazioni fatte dal ministro Lollobrigida nel corso del... Alessandra Fabri
Pesca: Alleanza Cooperative, nasce fronte europeo contro stop strascico entro 2030 L’iniziativa parte dall’Italia per chiedere ai governi Ue di tutelare il lavoro di 7mila imbarcazioni Alessandra Fabri