Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Bologna, 22/9 Giornata della Cooperazione, proposte e progetti per il futuro della città giovedì 16 settembre 2021 Mercoledì 22 Settembre al DUMBO, in via Casarini 19 dalle9:30 La Giornata della Cooperazione Bolognese rappresenta una grande occasione per tutta la cooperazione per parlare alla città nel suo complesso con proposte e progetti e a coloro che si candidano a governare le istituzioni locali per i prossimi (decisivi) 5 anni. Durante la giornata sarà presentato il documento dell'Alleanza Cooperative Bologna SI-CURA che contiene per proposte cooperative per il futuro della città. Invitati i candidati sindaco e quelli per il consiglio comunale, di tutte le liste politiche. Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link Francesco Agresti Tag: bolognaalleanza cooperativenewsCategoria Riproduzione riservata © 374
Fedagripesca: i danni ambientali costano alla pesca italiana 200 milioni all'anno Mareggiate, acque più calde e specie aliene minacciano produzioni e imprese Alessandra Fabri
Fedagripesca incontra il Commissario Kadis: "Serve un nuovo patto tre Ue e settore ittico per salvare le marinerie italiane ed europee" Kadis: “Modello imprenditoriale cooperativo da rafforzare in Europa” Alessandra Fabri
Nel nuovo Piano Salute Mentale rischia di scomparire il ruolo cruciale delle Comunità Terapeutiche Intervista ad Angela D’Agostino, coordinatrice nazionale delle cooperative di Confcooperative Sanità Alessandra Fabri