Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
Economia Inflazione: a gennaio +4,6%, mai così alta dal 1996 mercoledì 2 febbraio 2022 L'inflazione a gennaio registra una forte accelerazione, raggiungendo un livello (+4,8%) che non si registrava da aprile 1996, quando il Nic registrò la medesima variazione tendenziale. Lo sottolinea l'Istat a commento delle stime preliminari diffuse oggi. I beni energetici regolamentati trainano questa fiammata con una crescita su base annua mai registrata, ma tensioni inflazionistiche crescenti si manifestano anche in altri comparti merceologici. Ciononostante, la componente di fondo, al netto di energetici e alimentari freschi conferma il dato di dicembre grazie anche al rallentamento dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti i cui andamenti tendenziali sono ancora condizionati dalle limitazioni alla mobilità dovute alla pandemia. Francesco Agresti Tag: flashnewsinflazione Riproduzione riservata © 692
Sostenibilità: Gardini, dalle nostre cooperative investimenti per oltre 2 miliardi, ma 460 mln li inghiotte la burocrazia Una cooperativa su due ha puntato su risparmio energetico e riduzione dei consumi, una su 3 sulla formazione Francesco Agresti
L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia Confcooperative Puglia e Uniba in Cina per promuovere le eccellenze cooperative agroalimentari pugliesi Alina Fiordellisi
Giuseppe Milanese nel Comitato Interministeriale per le politiche a favore della popolazione anziana Un importante riconoscimento per la cooperazione sanitaria e sociosanitaria italiana Alessandra Fabri