Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il "Made in Puglia"
Economia Consumi: Bankitalia, famiglie ancora frenate da timori per emergenza sanitaria mercoledì 17 novembre 2021 Per le famiglie italiane "i comportamenti di consumo restano condizionati dall'emergenza sanitaria, ma appaiono in progressivo miglioramento". Lo segnala la Banca d'Italia nella nuova indagine straordinaria sulle famiglie italiane, da cui emerge fra l'altro che rispetto alla rilevazione di aprile la percentuale di famiglie che dichiarano di avere ridotto le spese per alberghi, bar e ristoranti rispetto al periodo pre-pandemia è diminuita di 15 punti , pur restando elevata (al 71 per cento; aveva toccato quasi il 90 per cento nelle fasi più acute della pandemia). La riduzione della quota è di circa 30 punti (al 55 %) per i nuclei che arrivano con facilità alla fine del mese. Anche le percentuali di famiglie che hanno fatto meno frequentemente acquisti in negozi di abbigliamento e per servizi di cura della persona sono significativamente scese, rispettivamente al 63 e al 57 per cento. Tra le motivazioni che hanno frenato la spesa, si legge nell'indagine, è rimasta invariata l'importanza attribuita alla paura del contagio; è sensibilmente diminuita quella associata alle misure di contenimento, in connessione con il venire meno delle restrizioni a partire dalla primavera. Permane tuttavia una certa cautela nelle attese di spesa a tre mesi, in particolare tra le famiglie con maggiori difficoltà economiche e tra quelle che nel mese precedente l'intervista hanno percepito un reddito più basso rispetto a prima della pandemia . Francesco Agresti Tag: consumifamigliecovidflashnews Riproduzione riservata © 618
Al via la V Giornata della Sostenibilità Cooperativa L'appuntamento è per martedì 28 ottobre al Palazzo della Cooperazione Alessandra Fabri
L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il "Made in Puglia" Confcooperative Puglia e Università di Bari per promuovere le eccellenze agroalimentari della regione Alina Fiordellisi
Confcooperative Fedagripesca: Nasce “Granchio Blu”, da minaccia a opportunità di export Inaugurato a Porto Tolle lo stabilimento che trasforma la specie aliena in una risorsa economica da esportare in tutto il mondo Alessandra Fabri