[EasyDNNnews:Categories] Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Servizio Civile: Confcooperative Molise cerca 3 giovani mercoledì 19 gennaio 2022 Saranno inseriti nell'organizzazione della sede regionale di Campobasso Confcooperative Molise continua a credere nell’importanza del servizio civile come opportunità di crescita per i giovani in ottica di occupazione futura. Fino al 26 gennaio è possibile presentare domanda per entrare a far parte della squadra di Confcooperative. Tre i posti a disposizione, rivolti ai giovani tra i 18 e i 29 anni, che saranno occupati per 12 mesi direttamente nella sede regionale di via Nina Guerrizio a Campobasso. Due i settori in cui saranno coinvolti: digitale e sostenibilità ambientale. Ai 3 giovani sarà riconosciuto un assegno mensile pari a 444,30 euro. La domanda di partecipazione al servizio civile va presentata, entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio 2022, attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per aiutare i giovani nella compilazione della domanda online, Confcooperative Molise ha a disposizione uno Sportello dedicato. Per ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente la sede regionale al numero 0874412464 o recarsi direttamente in Via Nina Guerrizio n. 2 a Campobasso. Francesco Agresti Tag: molisenewsCategoriaservizio civile Riproduzione riservata © 456
Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi Alina Fiordellisi
Al via la nuova edizione di FARE E.CO, il Festival dell'Economia e della Cooperazione Appuntamento dal 3 al 5 luglio a Montefusco per la tre giorni promossa da Confcooperative Cultura Turismo e Sport Laura Viviani
Dl Infrastrutture: Consulta Servizi, governo garantisca su revisione e uniformità regole Serve un meccanismo stabile e strutturale per la revisione dei prezzi, a tutela delle imprese, dei lavoratori e dei cittadini Francesco Agresti