Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Bologna, bando Alma Mater per master Economia della Cooperazione mercoledì 15 settembre 2021 Il percorso formativo è promosso e sostenuto dall'Alleanza delle Cooperative Partirà dal prossimo gennaio la nuova edizione del master di I livello in Economia della Cooperazione, organizzato in collaborazione con Aiccon, Associazione italiana per la promozione della cultura e della cooperazione e del no profit, promosso e sostenuto dall’Alleanza delle Cooperative Italiane. Il master ha durata annuale, in lingua italiana, rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di contribuire alla formazione dei dirigenti, dei quadri e dei funzionari delle imprese e/o delle strutture territoriali o di servizio del Movimento Cooperativo, dei professionisti e/o consulenti per il settore cooperativo e dei neo imprenditori cooperativi. Iscrizione alla selezione online entro le ore 13 del 9 dicembre 2021. Info: SEGRETERIA DIDATTICA MUEC Manager Didattico dott. Giovanni D'Adda facecon.muec@unibo.it Tel: + 39 370 3656765 Il bando è online: https://www.unibo.it/it/didattica/master/2021-2022/allegati/bando-master-muec-a-a-21-22 Francesco Agresti Tag: masternewsCategoria Riproduzione riservata © 642
Agricoltura biologica, al via lo sportello Cooperabio La federazione lancia un nuovo servizio per le cooperative agricole biologiche Alina Fiordellisi
Incendi, nel 2025 già bruciati 30.000 ettari. “puntare sulla prevenzione con la gestione forestale delle cooperative” “Le cooperative sono pronte a fare la propria parte”, spiega il Presidente del settore Forestale Mario De Angelis. Alina Fiordellisi
Dazi, Fedagripesca: “Temiamo un grave impatto sulle filiere agroalimentari" L’Europa riveda i tagli all'agricoltura, non coerenti con i principi di tutela del settore Alina Fiordellisi