Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
Federazioni Sostenibili e inclusive: il valore delle cooperative sociali nella filiera del tessile mercoledì 8 novembre 2023 Confcooperative Federsolidarietà ad Ecomondo organizza il 9 novembre evento su economia circolare legata ai rifiuti tessili La capacità delle cooperative sociali di generare, da un’economia virtuosa del riuso dei rifiuti tessili, lavoro e integrazione sociale. Questo il tema al centro dell’evento organizzato da Confcooperative Federsolidarietà il 9 novembre a Ecomondo di Rimini. Un momento di confronto per discutere sulla proposta della cooperazione di adottare su scala nazionale il modello utilizzato da oltre trent’anni sui territori. L’obiettivo è creare sinergie per dare vita ad una filiera legata agli abiti usati che contrasti gli sprechi e generi lavoro sano e inclusivo. I lavori, padiglione B3, Area espositiva Textile District, inizieranno alla e 10.30. Introduce e modera Stefano Granata, Presidente Confcooperative Federsolidarietà. Alla tavola rotonda parteciperanno: Michele Zilla DG COBAT Tessile; Maria Adele Prosperoni Capo Servizio Ambiente ed Energia Confcooperative; Bernardo Piccioli Fioroni Settore Ambiente Utilitalia; Giuseppe Finocchiaro Rete Riuse; Davide Gaglioti Rete Recooper. Alessandra Fabri Riproduzione riservata © 254
L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia Confcooperative Puglia e Uniba in Cina per promuovere le eccellenze cooperative agroalimentari pugliesi Alina Fiordellisi
InsideOut: dal carcere alla comunità, un laboratorio di riscatto e impresa sociale Dalla Casa di Reclusione di Alghero alle spiagge di Porto Ferro. Panini, tramezzini e focacce diventano simboli di dignità, rinascita e impresa... Alessandra Fabri
Giubileo delle cooperative, l'appuntamento a Rauscedo Sabato 18 ottobre l'evento promosso da Confcooperative Pordenone in collaborazione con la Diocesi Laura Viviani