Servizio Civile con Confcooperative: tutti i progetti finanziati e le nuove opportunità

Servizio Civile con Confcooperative: tutti i progetti finanziati e le nuove opportunità

giovedì 18 settembre 2025

Per i giovani under 28 c’è tempo fino al 15 ottobre per presentare la candidatura  

Servizio Civile con Confcooperative:  tutti i progetti finanziati e le nuove opportunità

Entra nel vivo il bando Servizio Civile Universale 2025, un'occasione di crescita personale e professionale, con una marcia in più per il futuro dei giovani under 28. C’è tempo fino alle ore 14 del 15 ottobre per presentare la candidatura.  

Ecco una panoramica dei progetti attivati da Confcooperative:

  • Servizio Civile AGRICOLO (I sperimentazione): 1 Programma Nazionale che comprende 9 progetti dedicati al rilancio dell'agricoltura sostenibile e delle comunità rurali.
  • Servizio Civile AMBIENTALE (III sperimentazione)5 progetti (di cui 3 inseriti in un programma di Confcooperative) focalizzati sulla tutela del patrimonio ambientale, sull'ecoturismo e sulla transizione ecologica.
  • Progetti AUTOFINANZIATI: Ben 9 progetti che dimostrano l'impegno costante del mondo cooperativo nell’investire sulle nuove generazioni, anche attraverso risorse proprie.

Come trovare il progetto giusto

Qui l’elenco completo di tutti i progetti finanziati . Per ciascuno di essi, è disponibile una scheda sintetica dettagliata, una bussola per orientarsi e capire nel dettaglio le attività che il candidato sarà chiamato a svolgere come operatore volontario, gli obiettivi del progetto, la sede di realizzazione e tutte le informazioni utili per una scelta consapevole.

Cosa offre il Servizio Civile in Confcooperative: Formazione e Tutoraggio

Tutti i progetti includono un valore aggiunto fondamentale: un percorso di tutoraggio dedicato all’ingresso nel mondo del lavoro.

Questo periodo, della durata di almeno 21 ore, è un vero e proprio percorso di "accompagnamento" in cui un tutor esperto ti guiderà alla scoperta dei canali per cercare lavoro e mostrerà come compilare un curriculum vitae efficace, mettere in luce le competenze, le esperienze maturate e i titoli di studio nel modo più appropriato; affrontare con successo un colloquio di lavoro.

Un’opportunità concreta per trasformare l’esperienza del Servizio Civile in un trampolino di lancio per la tua carriera.

Attenzione ai posti riservati

Alcuni progetti prevedono posti riservati per giovani con minori opportunità, come disabilità, bassa scolarizzazione o difficoltà economiche.

Se desideri candidarti per uno di questi posti riservati, è necessario: possedere il requisito specifico richiesto dal progetto (indicato nella scheda sintetica); fare domanda esclusivamente per la specifica sede che ha attivato i posti riservati.

Per presentare la domanda, ecco le informazioni utili  link 

Scarica il bando ufficiale del Servizio Civile

 

  Alessandra Fabri

Documenti da scaricare

Riproduzione riservata ©
12

Territorio