Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Federazioni Pesca: Alleanza Cooperative scrive a Ministro Calderone per proroga tempi domande indennizzi per sospensione lavoro mercoledì 22 febbraio 2023 Ad oggi il provvedimento per le interruzioni 2022 non è stato ancora diramato PreviousNextDownloadEmail this L’Alleanza delle Cooperative pesca e acquacoltura scrive al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, per chiedere la proroga dei tempi per presentare le domande alla procedura di accesso alla misura sociale legata alla sospensione dal lavoro per l’arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio che ci sono state nel 2022. “Ad oggi il provvedimento per le interruzioni 2022 non è stato ancora diramato. Il ritardo nella pubblicazione del decreto interministeriale inciderà negativamente sui tempi, ancora più esigui di quelli passati, a disposizione delle imprese, con il rischio concreto di non riuscire a presentare le domande in tempo e correttamente, compromettendo quindi la fruizione dell'indennità per migliaia di lavoratori del mare”, sottolinea l’Alleanza. Nella lettera inviata al ministro, la cooperazione oltre a chiedere più tempo ha tracciato anche la strada per un’efficace gestione di accesso la misura, sottolineando le criticità della procedura, così da facilitare la compilazione delle domande. Alessandra Fabri Riproduzione riservata © 122
"Incoscienti giovani", Achille Lauro incontra una superfan centenaria L’abbraccio musicale che unisce due generazioni a Carpi Alessandra Fabri
Food4Future, al via la ricerca collettiva sul futuro del cibo L'iniziativa ideata dalla Cooperativa Italiana Catering coinvolge aziende, chef, scuole alberghiere da tutta Italia Laura Viviani
Acquacoltura trentina in crescita: per Astro +4% fatturato Successo del marchio IGP, si punta su innovazione, qualità e sostenibilità Alessandra Fabri