Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Giovani "Orizzonti", a Torino la formazione dei Giovani di Confcooperative mercoledì 15 ottobre 2025 Tre giorni di approfondimento e confronto sui temi della governance, della rappresentanza e della responsabilità Si sono svolte a Torino le giornate formative di Orizzonti - Crescita, competenze e rete per il futuro cooperativo. Un percorso dedicato ai giovani imprenditori del sistema cooperativo, promosso da Confcooperative Nazionale con la collaborazione di Confcooperative Piemonte, ICN e Fondosviluppo. Durante l’evento è intervenuto il presidente Maurizio Gardini, che ha parlato di valore della leadership, ruoli di rappresentanza e responsabilità. Il percorso rappresenta uno spazio di formazione e confronto in ottica confederale per i giovani imprenditori e le giovani imprenditrici del sistema cooperativo. Si tratta di un programma formativo che mira allo sviluppo delle competenze necessarie per rappresentare efficacemente le imprese cooperative e assumere con consapevolezza ruoli di governance e responsabilità. Nel corso dei tre giorni si sono alternate sessioni frontali e interventi su temi come AI, intergenerazionalità e sostenibilità. I partecipanti al percorso hanno inoltre avuto l’opportunità di svolgere laboratori e workshop su governance, leadership e coaching per il cambiamento sostenibile, oltre a visite a cooperative del territorio e momenti di confronto sulle buone pratiche. Un’occasione per crescere insieme, acquisire nuove competenze manageriali, rafforzare il senso di appartenenza alla rete di relazioni del gruppo Giovani di Confcooperative Nazionale. Laura Viviani Tag: formazionegiovanirappresentanzagiovani imprenditori confcooperative Riproduzione riservata © 3
InsideOut: dal carcere alla comunità, un laboratorio di riscatto e impresa sociale Dalla Casa di Reclusione di Alghero alle spiagge di Porto Ferro. Panini, tramezzini e focacce diventano simboli di dignità, rinascita e impresa sociale Alessandra Fabri
Deroga vongole, l'Alleanza Cooperative: "Salvati 140 milioni di euro di filiera e 20mila tonnellate di pescato" Comprese e ascoltate le nostre richieste per evitare blocco settore Alessandra Fabri