Confederazione Alleanza Cooperative, Maurizio Gardini riconfermato alla presidenza martedì 7 febbraio 2023 «Occorre nuovo patto per il lavoro che favorisca imprese e lavoratori. Semplificare giungla CCNL e contrastare le false imprese» «Serve un nuovo patto per il lavoro per creare ricchezza da redistribuire a partire da una maggiore detassazione delle forme di welfare e dei premi di produttività. Va poi semplificata la giungla dei CCNL che hanno sfondato il tetto dei mille contratti, poche decine quelli validi, centinaia quelli pirata che favoriscono la nascita di aree grigie e di sfruttamento dei lavoratori. A tal proposito basta parlare di false cooperative. Molto più corretto contrastare tutte le false imprese, costituite spesso in forma di srl semplificata a 1€». Lo ha detto Maurizio Gardini, anche a nome dei copresidenti Mauro Lusetti e Giovanni Schiavone. Gardini è stato riconfermato oggi alla presidenza di Alleanza Cooperative dall'assemblea dei delegati. «Bene gli strumenti che si prendono carico delle povertà, ma non chi si nasconde dietro l'assistenza dello Stato: queste protezioni sociali non posso essere un alibi per non lavorare, occorre combinarle sempre più a strumenti di politiche attive. Sulle pensioni siamo pronti a sostenere forme di flessibilità in uscita a patto che tengano conto dell'equilibrio dei conti pubblici». Sull’energia Gardini ha sottolineato la necessità della «revisione del contributo straordinario sotto forma di credito d’imposta, basandolo non più sui codici Ateco, ma sui consumi effettivi e sul rapporto tra fatturato e costi energetici ed estendere urgentemente la misura anche alle strutture sociosanitarie, in particolare, le residenze socio-sanitarie per anziani». Alessandra Fabri Tag: alleanza coperativenominegardini Riproduzione riservata © 313
Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Confederazione Femminicidio, Commissione Donne in Parlamento sulla violenza economica mercoledì 23 aprile 2025 Audizione in commissione parlamentare Francesco Agresti 41
Confederazione “In cooperativa uno più uno fa tre” lunedì 21 aprile 2025 Gardini: “Con papa Francesco si spegne l’unica voce costruttrice di pace” Francesco Agresti 68
Confederazione Bce: Gardini, bene taglio tassi, boccata d'ossigeno per le imprese giovedì 17 aprile 2025 Il presidente di Confcooperative commenta la decisione di Francoforte Francesco Agresti 57
Confederazione Dazi Usa: Confcooperative al governo, servono misure anticrisi Ue e sostegni a imprese e lavoratori martedì 8 aprile 2025 Incontro a Palazzo Chigi tra esecutivo e parti sociali Francesco Agresti 140
Confederazione Riforme: Gardini, bene nuove regole su vigilanza, falsa cooperazione cancro da sconfiggere giovedì 6 marzo 2025 Dalle cooperative arriva l’8% del PIL, 1,3 milioni di occupati e 160 miliardi di euro di fatturato. La metà di questi numeri rappresentati dalle nostre imprese Francesco Agresti 211
Confederazione IA e persone: chi salverà chi? Il focus Censis-Confcooperative sulle edizioni di punta dei TG nazionali mercoledì 5 marzo 2025 Guarda il video con gli estratti dei principali passaggi sui TG nazionali Laura Viviani 64
Confederazione "Intelligenza artificiale e persone: chi servirà chi?", l'analisi del nuovo focus Censis-Confcooperative martedì 4 marzo 2025 Gardini: «Sale il Pil +1,8% entro il 2035, ma sono a rischio 6 milioni di posti di lavoro. L’IA sia al servizio delle persone e non viceversa» Laura Viviani 257
Confederazione Associazioni Imprenditoriali insieme a sostegno delle aziende in difficoltà martedì 4 marzo 2025 Le nuove “Linee Guida” delle Associazioni di rappresentanza delle imprese e Abi per favorire l’accesso alle misure di facilitazione nel rimborso dei finanziamenti bancari Laura Viviani 66
Acquacoltura trentina in crescita: per Astro +4% fatturato Successo del marchio IGP, si punta su innovazione, qualità e sostenibilità Alessandra Fabri
Le sirene dei pescherecci italiani suonano in ricordo di Papa Francesco Il mondo della pesca rende omaggio al Pontefice, che ha sempre sostenuto il settore e il suo legame con il mare Alessandra Fabri