Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Welfare L'Arca di Noè, a supporto delle famiglie e dello sviluppo infantile mercoledì 27 novembre 2024 Eccellenza educativa che offre a Campobasso servizi per i bambini dai primi mesi fino ai 6 anni Dal Centro Servizi Educativi "L'Arca di Noè" di Campobasso arriva un aiuto fondamentale per le famiglie grazie ad un supporto integrale nello sviluppo dei bambini nei loro primi sei anni di vita operando con un forte impegno nella promozione dell'armonico sviluppo psico-fisico e dell'integrazione sociale ponendo particolare attenzione ai diritti dell'infanzia. Il tutto curando scrupolosamente il campo dell'igiene personale e dell'ambiente, oltre a educare i bambini a una corretta alimentazione e a stimolare la loro autonomia personale. Il Centro Servizi Educativi “ L’Arca di Noè” lavora in stretta collaborazione con le famiglie, rispettando le diverse identità culturali e religiose, sostenendo le famiglie nella gestione quotidiana e nelle scelte educative, facilitando l'accesso al lavoro per le madri e promuovendo la conciliazione tra gli impegni professionali e familiari. Le attività educative proposte sono strutturate attorno a una programmazione annuale con una pianificazione periodica, che mira allo sviluppo armonico dei bambini, basandosi sul gioco come forma primaria di apprendimento infatti, “il bambino non gioca per conoscere ma conosce perché gioca," dando importanza alle esperienze ludiche nella formazione della crescita infantile.Il Centro opera con orari flessibili che si adattano alle esigenze delle famiglie: dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:00 e il sabato dalle 08:00 alle 14:00. Alessandra Fabri Riproduzione riservata © 255
Riforme: Gardini, bene nuove regole su vigilanza, falsa cooperazione cancro da sconfiggere Dalle cooperative arriva l’8% del PIL, 1,3 milioni di occupati e 160 miliardi di euro di fatturato. La metà di questi numeri rappresentati dalle nostre imprese Francesco Agresti
Genova, "SAI che ridere!": ironia e giochi di parole contro i pregiudizi razziali SAI Genova, Agorà e CUS Genova si alleano per proporre sport e inclusione: la campagna sociale che coinvolge anche le scuole Laura Viviani
"Agricoltura È", il racconto fotografico Incontri istituzionali, convegni, momenti formativi e degustazion nello spazio "Agricoltura È Cooperazione" Alessandra Fabri