Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Pesca, Tiozzo (Fedagripesca): rivedere PCP per più investimenti in aggregazione, innovazione e sicurezza
Esteri Covid19: Germania brucia 1,5 mld a settimana mercoledì 10 febbraio 2021 A causa della seconda ondata di coronavirus l'economia tedesca brucia 1,5 miliardi a settimana in termini di valore aggiunto nel semestre invernale. E' quanto emerge da un'analisi del centro di ricerche ifo. "Un impatto macroeconomico che sarà significativamente inferiore rispetto alla prima ondata della primavera 2020", rileva Timo Wollmershäuser, responsabile delle previsioni di ifo, osservando che "è probabile che la produzione economica scivoli su territorio negativo solo nei settori dei servizi legati al consumo, dove il contatto sociale è una parte importante del modello di business". E dunque a risentire della recrudescenza del virus potrebbero essere solo settori come il turismo, cultura, sport e tempo libero. "Tuttavia - aggiunge Wollmershäuser - dato che il settore manifatturiero e delle costruzioni continuano a registrare una buona performance, è probabile che il pil ristagni invece che diminuire all'inizio dell'anno." Francesco Agresti Tag: germaniacovidflashnews Riproduzione riservata © 1032
Riforme: Gardini, bene nuove regole su vigilanza, falsa cooperazione cancro da sconfiggere Dalle cooperative arriva l’8% del PIL, 1,3 milioni di occupati e 160 miliardi di euro di fatturato. La metà di questi numeri rappresentati dalle nostre imprese Francesco Agresti
Genova, "SAI che ridere!": ironia e giochi di parole contro i pregiudizi razziali SAI Genova, Agorà e CUS Genova si alleano per proporre sport e inclusione: la campagna sociale che coinvolge anche le scuole Laura Viviani
"Agricoltura È", il racconto fotografico Incontri istituzionali, convegni, momenti formativi e degustazion nello spazio "Agricoltura È Cooperazione" Alessandra Fabri