Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Terza pagina Terzo, le energie delle rivoluzioni civili martedì 13 settembre 2022 E' in distribuzione gratuita oggi con il Corriere della Sera e Buone Notizie “Terzo – Le energie delle rivoluzioni civili”, il libro firmato da Claudia Fiaschi, vicepresidente nazionale di Confcooperative e presidente di Confcooperative Toscana. Nel volume la Fiaschi indaga sulla realtà attuale del Terzo Settore italiano, creando un parallelismo storico con il Terzo Stato del Settecento. Entrambi protagonisti delle nostre comunità con un ruolo chiave nel tessuto sociale ed economico, entrambi tuttavia non considerati a sufficienza dalla politica. Un’analisi attenta tra Storia e contemporaneità che illumina le esigenze del mondo del terzo settore italiano, ponendo l’accento sul valore di un comparto fondamentale su cui si appoggia oggi la nostra società. Fiaschi, grazie a una lunga esperienza in questo mondo, indaga da vicino le necessità del Terzo Settore: il bisogno di un dialogo diverso con le istituzioni e di una rappresentanza forte capace di essere portatrice di influenze e di un ampio numero di voci. “E’ il tentativo – spiega Fiaschi – di condividere il mio sguardo e le tante riflessioni su un mondo che da libero cittadino ho, con altri, aiutato a costruire e da portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore ho avuto il piacere di conoscere a fondo e l’onore di rappresentare”. Francesco Agresti Tag: terzo settorefiaschi Riproduzione riservata © 577
Ferragosto: Confcooperative, 16 milioni di italiani in viaggio, 17 miliardi la spesa per le vacanze Gardini, turismo centrale per la nostra economia Francesco Agresti
“Il tuo talento merita una solida fondazione”, il bando della Fondazione Cassa Rurale di Trento A fine ottobre scade il termine per presentare i progetti partecipanti all’assegnazione delle borse di dtudio Alessandra Fabri
Agricoltura biologica, al via lo sportello Cooperabio La federazione lancia un nuovo servizio per le cooperative agricole biologiche Alina Fiordellisi