Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Territorio Romagna, non si arresta la catena di solidarietà tra le cooperative venerdì 6 ottobre 2023 4 Madonne Caseificio dell’Emilia consegnerà oltre 20 mila euro alla Pubblica Assistenza di Monterenzio e alla Pubblica Assistenza di Forlì colpite dall'alluvione, 1 euro per ogni Kg di Parmigiano venduto Anonym 267
Territorio Anniversari: caseificio 4 Madonne compie 55 anni venerdì 8 aprile 2022 Nel 2021 la cooperativa ha fatturato circa 48 milioni di euro (+23% rispetto al 2020): si tratta del fatturato più alto nella storia del 4 Madonne, che conta attualmente sessanta soci Alessandra Fabri 491
UE, Fedagripesca lancia l’allarme: taglio del 68% ai fondi minaccia la pesca professionale in Europa e in Italia. A rischio 7 imprese ittiche su 10 Settore chiave dell’economia blu ma ko senza adeguati sostegni, urgente intervento istituzionale Alessandra Fabri
Adriatico, oltre il 53% del pescato italiano. Tiozzo: "Urge regia comune per gestione sostenibile e fermi armonizzati" Così il Vicepresidente di Confcooperative Fedagripesca in occasione dell'incontro "Sostenibilità e blue economy" Alessandra Fabri
DDL sanzioni pesca in Senato, Fedagripesca: “Riequilibrio e semplificazione necessarie per sostenibilità” Tiozzo: "Lavoreremo affinché il testo possa essere ulteriormente affinato nel corso dell’iter parlamentare". Alessandra Fabri