Parmigiano Reggiano sempre più attrazione turistica

Parmigiano Reggiano sempre più attrazione turistica

martedì 11 febbraio 2025

Nel 2024 record di presenze al 4 Madonne Caseificio dell’Emilia

Parmigiano Reggiano sempre più attrazione turistica

Aumentano i turisti, soprattutto stranieri, che vengono a Modena per vedere da vicino dove e come nasce il Parmigiano Reggiano. Lo confermano i dati del 4 Madonne Caseificio dell’Emilia, che ha sede a Lesignana di Modena e aderisce a Confcooperative Terre d’Emilia. Dopo il calo dovuto alla pandemia da Covid, dal 2022 si è registrata una netta ripresa dei flussi. Dai 19.134 visitatori di due anni fa, si è passati alle 24.622 presenze del 2024: un record per il caseificio di Lesignana. Le persone che hanno visitato l’anno scorso il 4 Madonne provenivano da 73 paesi del mondo; la maggior parte (30%) dagli Stati Uniti, seguiti da Italia, Brasile, Germania, Israele e Francia. «Il turismo è strategico per raccontare l’eccellenza casearia che rappresentiamo e il territorio che la esprime – dichiara il presidente del 4 Madonne Andrea Nascimbeni – Noi abbiamo investito in persone giovani, con un’ottima conoscenza delle lingue straniere, che accolgono i visitatori, li accompagnano nelle sale di lavorazione del latte e nel magazzino di stagionatura spiegando ogni fase della produzione. I turisti restano affascinati dal mix tra tradizione e modernità che trovano nel nostro caseificio. Quando arriva, poi, il momento della degustazione, vanno in estasi». Proprio per raccontare la sua esperienza positiva, il 4 Madonne è tra i dodici caseifici produttori di Parmigiano Reggiano presenti alla 45ª edizione di Bit, la Borsa internazionale del turismo che si chiude oggi a Rho (Milano). Il Consorzio del Parmigiano Reggiano, che partecipa per la prima volta alla fiera milanese, ha presentato i dati 2024 sui visitatori nei caseifici del comprensorio. L’anno scorso sono stati oltre 180 mila, in aumento del 5,9% sul 2023. A questi numeri contribuisce anche Caseifici Aperti, la manifestazione promossa dal Consorzio per offrire a tutti la possibilità di vivere un’esperienza visiva, olfattiva e gustativa con il Parmigiano Reggiano. I due appuntamenti del 2024 hanno registrato oltre 22 mila presenze, 2.167 delle quali al 4 Madonne Caseificio dell’Emilia. La prossima edizione di Caseifici Aperti si terrà sabato 12 e domenica 13 aprile 2025.

 

  Alessandra Fabri

Riproduzione riservata ©
69

Federazioni