Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
Territorio FVG: al via mostra Dante e disabilità giovedì 29 settembre 2022 Un progetto giunto alla sua seconda edizione e che permette di ammirare i manufatti artistici realizzati da persone con disabilità che frequentano i centri diurni delle cooperative sociali Il Giglio, Airone e la Bottega del Legno - Acli Il lavoro delle persone con disabilità in una mostra ispirata dai versi immortali di Dante Alighieri: è quanto accade a Porcia dove il Casello di Guardia ospita per due fine settimana dal 30 settembre al 9 ottobre l'esposizione "Donne ch'avete intelletto d'Amore". Un progetto giunto alla sua seconda edizione e che permette di ammirare i manufatti artistici realizzati da persone con disabilità che frequentano i centri diurni delle cooperative sociali Il Giglio, Airone e la Bottega del Legno - Acli (aderenti a Confcooperative Pordenone). Il tutto con il patrocinio del Comune di Porcia. "L'esposizione - spiegano le tre cooperative - prevede un percorso di scoperta sia della figura femminile che del sommo poeta. Vogliamo mostrare il nostro viaggio artistico nell'analizzare la figura della donna, dalla Dea Madre alle grandi donne della storia, compresa Gemma Donati, la quasi sconosciuta moglie di Dante". "Fondamentale la collaborazione tra le tre cooperative sociali del territorio - commenta il presidente di Confcooperative Pordenone Luigi Piccoli - per un progetto che apre idealmente le porte dei centri diurni alle comunità, che possono così conoscere e apprezzare le attività che vi si svolgono dando valore all'impegno delle persone con disabilità". La mostra è a ingresso libero nei seguenti orari: 30 settembre 9-12; 1 ottobre 10-12 e 18-21; 2 ottobre 10-12 e 16-18.30; 7 ottobre 9-12; 8 e 9 ottobre 10-12 e 16-18.30. Alessandra Fabri Riproduzione riservata © 276
CCNL pesca cooperativa, Fedagripesca: più tutele per i soci lavoratori e adeguamenti salariali contro inflazione e fuga da settore L’accordo interessa circa 1.000 cooperative di pesca e oltre 19.000 soci lavoratori Alessandra Fabri
Confcooperative Fedagripesca: Nasce “Granchio Blu”, da minaccia a opportunità di export Inaugurato a Porto Tolle lo stabilimento che trasforma la specie aliena in una risorsa economica da esportare in tutto il mondo Alessandra Fabri
Deroga vongole, l'Alleanza Cooperative: "Salvati 140 milioni di euro di filiera e 20mila tonnellate di pescato" Comprese e ascoltate le nostre richieste per evitare blocco settore Alessandra Fabri