Abruzzo: a Scontrone nasce il bar di comunità, con spazi per cultura e coworking

Abruzzo: a Scontrone nasce il bar di comunità, con spazi per cultura e coworking

venerdì 14 giugno 2024

L’iniziativa è di La Monna - Cooperativa di Comunità 

Abruzzo: a Scontrone nasce il bar di comunità,  con spazi per cultura e  coworking

Non solo un Bar con fascino e dal carattere contemporaneo, ma un luogo aperto alla cultura dove la comunità locale può incontrarsi e mantenere vivo e vitale un paese con meno di 600 abitanti. Uno spazio di pubblica utilità con aree destinate al coworking e perché non anche per i compiti dei bambini del paese che lo hanno chiesto espressamente al sindaco nella giornata inaugurale. Avviene in Abruzzo, a Scontrone in provincia dell’Aquila, dove La Monna , cooperativa di Comunità di Scontrone, ha dato vita a questa nuova avventura e inaugurato questo spazio che si inserisce come una delle tappe della Rete dei Borghi Cooperative d’Abruzzo Borghiin.  Un progetto la cui realizzazione si deve agli sforzi dei soci, che hanno contribuito economicamente e fattivamente alla sua realizzazione, e al finanziamento di Confcooperative attraverso Fondo Sviluppo. "Queste persone hanno fatto una grande cosa e l’hanno fatta insieme e con l’amministrazione comunale e al sindaco che  sta aprendo la strada di un nuovo futuro possibile. Una cooperativa di Comunità che sta dimostrando tanto slancio nella costruzione del valore e della fiducia verso questo strumento partecipato e sta contribuendo al consolidamento della Rete dei BorghiCooperativi d’Abruzzo Borghiin" ha sottolienato nell'evento inaugurale Massimiliano Monetti, vicepresidente di Confcooperative Habitat e coordinatore del Comitato delle Cooperative di Comunità di Habitat.

  Alessandra Fabri

Riproduzione riservata ©
268

Federazioni