Federazioni, Agroalimentare, Unione Europea Agricoltura, appello agli europarlamentari sul “pacchetto vino”: semplificazione, gestione efficace del potenziale produttivo e maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi
Agenzia di stampa Comuni: spesa sociale stabile su PIL, pesa gap territoriale mercoledì 24 settembre 2025 La fotografia scattata dall’Istat sul welfare territoriale I Comuni italiani nel 2022 hanno destinato 10,9 miliardi di euro ai servizi sociali, con un incremento del 5,8% rispetto all'anno precedente. E' quanto emerge dal'indagine Istat sulla spesa dei Comuni per i servizi socialila. La spesa pro capite si attesta a 150 euro, ma con notevoli disuguaglianze territoriali che vanno dai 78 euro del Sud ai 207 euro del Nord-Est, e con la Calabria a 38 euro e la Provincia Autonoma di Bolzano a 607 euro. Il 37,3% dei fondi è stato speso per bambini, ragazzi e famiglie, il 27,5% per le persone con disabilità e il 14,8% per gli anziani; il 56,3% della spesa è finanziato con fondi propri dei Comuni, mentre le Regioni contribuiscono per il 17,9% e i fondi statali e dell'Unione Europea per il 13,1%. In aumento anche la spesa per il servizio sociale professionale, che ha raggiunto i 521 milioni di euro, a sostegno di circa 2,3 milioni di persone. Alessandra Fabri Tag: comuniistatterritoriowelfareflashnews Riproduzione riservata © 248
Alleanza Cooperative: Dpfp, servono politiche coraggiose su crescita e rilancio produttivo, bene messa in sicurezza conti pubblici Presentate al Governo le proposte della cooperazione Francesco Agresti
Giubileo delle cooperative, l'appuntamento a Rauscedo Sabato 18 ottobre l'evento promosso da Confcooperative Pordenone in collaborazione con la Diocesi Laura Viviani
Deroga vongole, l'Alleanza Cooperative: "Salvati 140 milioni di euro di filiera e 20mila tonnellate di pescato" Comprese e ascoltate le nostre richieste per evitare blocco settore Alessandra Fabri