Territorio, Esteri L’agroalimentare cooperativo pugliese e il sistema della ricerca insieme per valorizzare il Made in Puglia
Donne 25 novembre, la cooperazione rompe il silenzio: finanziati 36 progetti per l’assistenza alle donne Rinaldi, presidente Commissione Donne Dirigenti Cooperatrici: “La violenza di genere non è un fatto privato: riguarda tutti noi, donne e uomini, ogni giorno" Alessandra Fabri
Agroalimentare “Il Gusto della Cooperazione”, presentata la seconda edizione della guida ai ristoranti cooperativi Un percorso tra 176 ristoranti cooperativi che raccontano l’Italia dei sapori e dei valori Alessandra Fabri Un percorso tra 176 ristoranti cooperativi che raccontano l’Italia dei sapori e dei valori Alessandra Fabri
Confederazione Sud: Gardini, fuga cervelli, salasso da 4,1 miliardi Ogni anno 134.000 studenti e 36.000 laureati abbandonano il Sud. Un'emorragia silenziosa. Roma, Milano Torino le mete più attrattive per... Francesco Agresti Ogni anno 134.000 studenti e 36.000 laureati abbandonano il Sud. Un'emorragia silenziosa. Roma, Milano Torino le mete più attrattive per... Francesco Agresti
Territorio Nasce Confcooperative Romagna-Estense Roberto Savini presidente Giuseppina Augimeri Roberto Savini presidente Giuseppina Augimeri
Confcooperative al Business Forum Italia-Arabia Saudita Al Forum, organizzato dal Ministero degli Esteri e da Agenzia Ice, presente una delegazione di cooperative per rafforzare l’export ortofrutticolo e superare le barriere all’ingresso per il settore avicolo. Alina Fiordellisi
Pesca, Ue: –64% sforzo strascico per l’Italia, tagli su palangari e gamberi Fedagripesca: “Impatto insostenibile. Serve un deciso cambio di rotta” Alessandra Fabri
Svolta sul piano FAO-CGPM: al MASAF riparte il dialogo per il futuro della piccola pesca Tavola rotonda “Verso l’implementazione del Piano d’azione regionale FAO-CGPM per la pesca artigianale” Alessandra Fabri
L'Operosa e Volley Life insieme per MondoDonna: l’impegno a Bologna contro la violenza sulle donne Un’iniziativa solidale e una partecipazione collettiva dei lavoratori per sensibilizzare sulla violenza di genere Alessandra Fabri
Melinda porta l’ortofrutta italiana in Arabia Al via il Forum Imprenditoriale bilaterale di Riad alla presenza delle imprese e del Ministro Tajani Alina Fiordellisi
ORTII, al via le iscrizioni al percorso gratuito di formazione agricola Il progetto organizzato dalla cooperativa Diaconia di Frosinone, con il sostegno della Regione Lazio Laura Viviani
Il gusto della cooperazione. Gardini «Una guida che racconta l’Italia dei sapori e dei valori» «La scoperta dei tanti ristoranti in Italia, che sono nati dal desiderio di valorizzare persone, luoghi, prodotti e...
Sud, la fuga dei cervelli costa 4,1 miliardi "Sud, la grande fuga" è il nuofo focus Censis Confcooperative che fa un'analisi, dieci anni dopo il primo report,...
Appalti, Stronati «Occorre un fondo nazionale per la revisione prezzi» «Sosteniamo con forza l’istituzione di un fondo nazionale che sostenga la revisione prezzi per diversi settori di...
Meccanizzare l'umano o umanizzare il mondo? Questo è il problema Il nuovo saggio della coppia Magatti Giaccardi Siamo nell'epoca delle macchine celibi, dove l'essere umano viene modellato da ciò che lui stesso ha costruito. La via d'uscita sta nel recuperare ciò che la modernità ha emarginato: il dialogo, il pensiero, lo spirito. Perché la felicità non è celibe (e nemmeno la libertà). Cosa...