Bce: Gardini, bene taglio tassi, boccata d'ossigeno per le imprese
«Il nuovo taglio di 25 punti del costo del denaro operato dalla BCE rappresenta un segnale importante, molto atteso dal sistema produttivo italiano ed europeo. Una misura coraggiosa che arriva in un momento delicato di contrazione dell'economia mondiale dove i dazi hanno aumentato il clima di incertezza». Così Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, commenta positivamente il taglio operato dalla BCE.
«Questa scelta - prosegue Gardini - va nella giusta direzione e risponde alla necessità delle imprese di accedere al credito a condizioni meno onerose. Le cooperative e le imprese in generale hanno bisogno di poter accedere al credito a condizioni più favorevoli, e questa scelta della BCE va proprio in questa direzione. È fondamentale che le imprese possano investire e innovare, e un costo del denaro più basso rappresenta un'opportunità per rilanciare l'economia e per sostenere il sistema produttivo e favorire gli investimenti necessari in questa fase economica complessa»
«La decisione della BCE può rappresentare una boccata d'ossigeno. Le cooperative, come tutte le imprese, - conclude il presidente di Confcooperative – necessitano di liquidità a costi sostenibili per alimentare progetti di sviluppo e innovazione».